RELIGHT Venice: LE NOSTRE CANDELE
Le nostre candele Relight sono molto più di un oggetto d'arredo: sono il risultato di un incontro tra materiali naturali, riciclati e locali, che raccontano storie di tradizione, passione e collaborazione.
Ogni candela è un piccolo viaggio attraverso Venezia e le sue radici, unendo la maestria degli artigiani locali, la sostenibilità e il coinvolgimento di realtà che, con il loro impegno, danno vita a qualcosa di nuovo.
Acquistando una candela Relight non solo contribuite a sostenere il nostro progetto, ma valorizzate le mani che le hanno create, e le storie che ogni elemento porta con sé.
IL SIGNIFICATO
Il gesto di (ri)accendere una candela o scegliere di non consumarla racchiude in sé una domanda profonda, un dilemma che riguarda non solo Venezia, ma ogni angolo del nostro mondo: riaccenderai Venezia, la consumerai o la conserverai?
La Cera
Le nostre candele sono realizzate con una ricetta speciale che ne garantisce una lunga durata, mantenendo la loro solidità nel tempo senza deteriorarsi.
Utilizziamo cera di soia (non disturbiamo le api!) e una parte di cera riciclata, che riceviamo spesso dalle chiese locali e dalle persone del vicinato. Un gesto che non solo riduce gli sprechi, ma rafforza il nostro legame con la comunità.
Le colorazioni delle nostre candele sono create da noi mescolando pastelli a cera e coloranti liquidi, per ottenere sfumature diverse e soddisfare ogni preferenza.
Le Basi in Legno
Le basi delle nostre candele sono realizzate con legno di noce, melo o ciliegio: sono gli scarti della lavorazione delle forcole, i particolari scalmi utilizzati per vogare le gondole veneziane. Recuperiamo i pezzi grezzi dal maestro forcolaio Saverio Pastor e dal giovane e abile Piero Dri, entrambi custodi di una tradizione che conta ormai solo tre forcolai in città.
Ogni base è unica: dopo aver selezionato il legno, lo tagliamo, gli diamo una forma particolare, lo levighiamo, lo lucidiamo e infine lo marchiamo con il nostro logo.
Su richiesta realizziamo anche basi su misura di grandi dimensioni e multiforo, per accogliere più candele.
Le Basi in Ottone
Le basi in ottone sono il risultato di una splendida collaborazione con la storica Fonderia Valese, l’ultima fonderia rimasta attiva a Venezia.
Vera e propria istituzione cittadina, si tratta della stessa fonderia che crea elementi iconici presenti in tutta la città, come maniglie, battenti, lampadari e campanelli. Abbiamo scelto la Fonderia Valese per la sua impeccabile qualità e per la sua capacità di garantire prodotti durevoli nel tempo, portando nelle nostre candele l’autenticità e la tradizione di Venezia.
Un Progetto di Rinascita: Il Secondo Laboratorio NEL Carcere Femminile
Dal 2022, siamo orgogliose di collaborare con il Carcere Femminile di Venezia e la Cooperativa Sociale Rio Terà dei Pensieri, un’associazione che si occupa del reintegro sociale delle detenute, accompagnandole nel loro percorso di cambiamento durante e dopo la detenzione.
Abbiamo a disposizione uno spazio all'interno del carcere, nell'isola della Giudecca, dove ogni lunedì trascorriamo del tempo con le donne detenute, condividendo il nostro sapere e imparando, giorno dopo giorno, molto più di quanto avremmo mai immaginato.
Una volta terminato il periodo di carcerazione, c’è chi sceglie spontaneamente di proseguire il percorso con noi nel nostro laboratorio/negozio in Calle Zancani con un tirocinio integrativo.
Questo progetto è per noi di fondamentale importanza, non solo perché ci permette di offrire un’opportunità di crescita e formazione alle detenute, ma anche perché ci ricorda il vero significato della resilienza, della forza e della speranza.
Spesso si finisce in carcere a causa di circostanze sfortunate, come crescere in ambienti di insicurezza, fragilità e sopravvivenza. È proprio questo che ci arricchisce di più: vedere come il tempo trascorso insieme, l’insegnamento reciproco e il supporto possano contribuire a un percorso di riscatto e rinascita.
Ogni candela che acquistate contribuisce direttamente a sostenere questo progetto, creando un legame di solidarietà che va oltre il prodotto.
Un Gesto Simbolico
Questa dicotomia tra consumare e conservare non è solo una riflessione su Venezia, ma una metafora potente dell’essere turista o viaggiatore.
C'è chi si ferma al consumare, limitandosi a fotografare distrattamente i luoghi, a passare velocemente senza lasciare traccia: quasi come se il viaggio fosse solo un’occasione per consumare il mondo, per collezionare esperienze da esibire, senza fermarsi a riflettere sul significato profondo di ciò che sta vivendo.
E poi c’è chi, come viaggiatore, sente l’impulso di scoprire, conoscere, capire. È chi va oltre la superficie, chi si immerge nei luoghi, nelle tradizioni, nella cultura locale, e che per questo prende parte attivamente alla conservazione e al rispetto dei luoghi che visita.
Ed è proprio questo il messaggio che vogliamo diffondere con le nostre candele Relight: ovunque tu sia, sentiti uno del posto! È un invito a scegliere consapevolmente come interagire con ciò che ci circonda, in modo che attraverso il nostro gesto possiamo contribuire alla sua conservazione e valorizzazione.
Le nostre candele Relight, ispirate dalle architetture di Venezia come il colonnato di Palazzo Ducale e Palazzo Ca' d'Oro, sono il frutto di questo pensiero. Ogni candela è pensata per essere una piccola opera che racconta una storia, il frammento di un luogo che va preservato. E non ci fermiamo qui!
La nostra passione per i luoghi e per le loro tradizioni si estende oltre Venezia. Creiamo su commissione candele ispirate ad altri luoghi, utilizzando materiali per le basi che parlano della storia e dell’anima di quel posto. Un esempio? Le nostre candele Relight Matera create per EgoItaliano, ispirate agli sfiati dei loro tipici edifici, con una base in tufo creata appositamente da un artigiano locale.
Il nostro sogno? Creare una moltitudine di candele ispirate a luoghi diversi, che raccontino le storie di questi luoghi e diffondano i nostri valori. Quindi se hai un’idea, contattaci!
In un’epoca fatta di velocità, fermiamoci a celebrare la bellezza dei luoghi e delle persone, abbracciando la filosofia del viaggiatore consapevole.
Ogni candela Relight è una piccola luce che ci ricorda che è nostro dovere proteggere questo mondo, rispettarlo e, soprattutto, viverlo.
SCEGLI LA TUA CANDELA RELIGHT!
Palazzo Ducale
La Candela Palazzo Ducale è una riproduzione fedele, ma con un tocco pop, del balcone del Palazzo Ducale, storica sede del Doge e dei magistrati di Stato, situato in Piazza San Marco.
Acquista qui
Ca' D'oro
La Candela Ca’ d’Oro reinterpreta l’architettura del famoso palazzo veneziano in una versione colorata e moderna. Situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul Canal Grande, il suo nome deriva dai dettagli dorati che un tempo decoravano la facciata.
Acquista qui
Guglia
La Candela Guglia rappresenta le guglie della terrazza del Fondaco dei Tedeschi, un edificio storico che un tempo fungeva da magazzino per i mercanti tedeschi. Molti veneziani lo ricordano come l’ex ufficio postale, di cui sono ancora visibili le insegne sulle pareti esterne. Oggi è stato trasformato in un centro commerciale di lusso e culturale che valorizza il lavoro di molti artigiani locali.
Acquista qui
Rosone
L'elemento gotico del Rosone è un motivo decorativo ricorrente nei palazzi veneziani. Passeggiando per le calli e alzando lo sguardo, si notano infinite variazioni di questo disegno floreale. Con questa candela il rosone prende vita, illuminato dalla luce e da colori vivaci, esaltati dalla preziosa base in ottone.
Acquista qui
Little Venice
Le Candele Little Venice fanno ironicamente riferimento alle piccole riproduzioni di Venezia sparse in tutto il mondo, spesso ricreate su scala come scenografie. Queste piccole candele, con simboli come il Leone di San Marco, le gondole, il Ponte di Rialto, permettono di ricostruire la tua Venezia ovunque tu sia. Ma ricorda: senza i veneziani, non c’è anima. ;)
Acquista qui
Bauta
La Candela Bauta riproduce l'iconica maschera indossata da Casanova per non essere riconosciuto. La sua forma allungata permetteva di mangiare e bere senza doverla togliere, ma soprattutto fungeva da cassa di risonanza, alterando il tono della voce e impedendo ai conoscenti di identificarlo.
Acquista qui
Wishing well - Pozzi
Lanterna per tea light con un elemento in ottone cesellato che lascia passare la luce. Il design rielabora la forma e le decorazioni dei tradizionali "Pozzi" che si trovano nei "campi" veneziani (le piazze della città).
Questi pozzi sono sia funzionali che artistici!
Presto acquistabili sul nostro sito!